Giuseppe Cantore - Closeup Management

Title
Vai ai contenuti
Giuseppe Cantore

FORMAZIONE
1992 Diplomato in recitazione all’Accademia D’Arte Drammatica Napoletana diretta da Guglielmo Guidi
1992 Corso di formazione teatrale diretto da Francesco Silvestri
1992/1993Scuola di mimo “Le Nuvole” diretta da Michele Monetta
1993 Corso di doppiaggio diretto da Renato Cortesi presso il teatro Argot di Roma
1995 Scuola Europea per l’Arte dell’Attore: laboratorio condotto dall’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, docente Andrea Camilleri, trainer Giuseppe Bevilaqua
2003 Stage di improvvisazione teatrale organizzato dalla Lega Italiana Improvvisazione Teatrale.
2003 Seminario “Provini e Casting” con Francesco Vedovati, Simona Tartaglia, Chiara Meloni, Barbara Giordani, Pino Pellegrino.

TEATRO
2014 “Non è vero ma ci credo” di Peppino De Filippo - Regia Antonello e Annalisa Costa
2014 “Gli amici non hanno segreti” di A. Costa e G. - Regia Pino L’Abate
2013 “Baciatemi il culo, sono un ballerino!” di Roberto Russo
2013 “La dodicesima notte” di Wiliam Shakespeare - Regia Antonello e Annalisa Costa
2013 “Gli amici non hanno segreti” di A. Costa - Regia Luigi Russo
2012 “Uomini sull’orlo di una crisi di nervi 2” di R. Galli - Regia Giuseppe Cantore
2012 “Malanatura” di Angelo Mirisciotti
2012 “Don Raffaele il trombone” di Peppino De Filippo - Regia Fabio Gravina
2012 “Spacca il centesimo”di Peppino De Filippo - Regia Fabio Gravina
2012 “Pranziamo assieme”di Peppino De Filippo - Regia Fabio Gravina
2011 “Oscar il fidanzato di mia figlia”Regia di Fabio Gravina
2011 “La lettera di mammà” di Peppino De Filippo - Regia Fabio Gravina2011 “Non si sa come” di Nicola Fano da Luigi Pirandello - Regia Sebastiano Lo Monaco
2010 “Quel gran tesoro di papà” di Tommaso Scarpato - Regia Michele Benedetti
2010 “Non si sa come” di Nicola Fano da Luigi Pirandello - Regia Sebastiano Lo Monaco
2010 “Quai ovest” di B. M. Koltès-Regia Orlando Cinque
2009 “Chi è cchiù felice ‘e me” di Eduardo De Filippo - Regia Gigi Savoia
2009 “Pinocchio” da Collodi-Regia Peppe Celentano e Vincenzo de Falco
2009 “L’avaro” di Moliere - Regia Gennaro Piccirillo
2009 “Miracolo a Pontida” di Peppe Celentano - Regia Peppe Celentano
2009 “Si salvi chi può!” di Michele Danubio - Regia Michele Danubio
2008 “La valigia sul letto” Regia di Eduardo Tartaglia
2008 “Vita, morte e miracoli” Regia Vincenzo Coppola
2008 “L’altro magnifico Jerry” Regia di Peppe Miale
2007 “Uno di noi” Regia di Peppe Celentano
2007 “Fratu mio…Sora mia…” Regia di Rosaria Russo
2007 “Nzirial killer” Regia di Peppe Celentano
2007 “Nu Pulcinella, duje Pulcinella, tre Pulcinella” Regia di Pino L’Abbate
2006 “Ritrovarsi” Regia di Peppe Celentano
2006 “Ladridisogni” Scritto e diretto da P. Celentano e V. de Falco
2006 “Harry ti presento Sally” di Nora Ephron -Regia di Daniele Falleri
2005 “La morte di Carnevale” di Raffaele Viviani - Regia di Salvatore Cerruti
2004 “Testimone d’accusa” di Agatha Christie - Regia di P. Celentano e V. de Falco
2004 “Molto rumore per nulla” di W. Shakespeare - Regia di Pino L’Abbate
2003 “Sogno di una notte di mezza estate” di W. Shakespeare - Regia di Pino L’Abbate
2003 “La poltrona n.30” Regia di Vincenzo de Falco
2003 “La lettera di mammà” di Peppino De Filippo - Regia di Fabio Gravina
2002 “La improbabile rappresentazione di Piramo e Tisbe” Regia di Mario Santella
2002 “Una bugia tira l’altra” Regia di Luigi Russo
2002 “Bene mio e core mio” di Eduardo De Filippo - Regia di Enzo Perna
2001 “Putiferio” di Raffaele Viviani - Regia di Nello Mascia
2001 “Il grande Cirillo” di Roberto Russo - Regia di Agostino Chiummariello
2000 “Un ragazzo di campagna” di Peppino De Filippo - Regia di Luigi De Filippo
2000 “Un suocero in casa” di Peppino e Titina De Filippo - Regia di Luigi De Filippo
1999 “Commedia del Re buffone e del buffone Re” di L. De Filippo - Regia di L. De Filippo
1999 “Mescal” di Alessandro Rossi - Regia di Marcello Cotugno
1998 “L’amico di papà” di Eduardo Scarpetta - Regia di Luigi De Filippo
1998 “…..ma c’è papà!” di Peppino e Titina DE Filippo - Regia di Luigi De Filippo
1997 “Don Gennà passa ‘a vacca e fa acqua ‘a pippa” Regia di Gianfranco Gallo
1997 “Pane amore e……’onna Sofia” Regia di Gianfranco Gallo
1996 “Camera con crimini” di S. Bobrick e R. Clark - Regia di Luigi Russo
1996 “A cena con Napoleone” da G.B. Shaw
1996 “Tre cuori in un tassì” di R. Cooney-Regia di Luigi Russo
1996 “Madama Butterfly” riduzione teatrale di Enzo Gentile - Regia di Pino Miraglia
1995 “La favola dell’amor crudele” Regia di S. Cima
1995 “’O miedeco de’ pazze” di E.Scarpetta - Regia di Giuseppe Sollazzo
1994 “L’uomo la bestia e la virtù” di L. Pirandello -Regia di Paolo Spezzaferri1992 “Rumori fuori scena” di M.Frayn-Regia di Guglielmo Guidi
1991 “Trappola per topi” di A. Christie - Regia di Guglielmo Guidi
1991 “L’Iliade” Regia di G. Guidi
1991 “La Bisbetica Domata” di W. Shakespeare - Regia di Guglielmo Guidi
1990 “Miles Gloriosus” di T. M. Plauto - Regia di Guglielmo Guidi
1990 “L’importanza di chiamarsi Ernesto” di O. Wilde - Regia di Guglielmo Guidi
1990 “Una persona fidata” di Peppino De Filippo - Regia di Guglielmo Guidi
1990 “Sogno di una notte di mezza estate” di W. Shakespeare - Regia di Guglielmo Guidi


CINEMA
2013 “Un boss in salotto” Regia di Luca Miniero
2013 “Il principe abusivo” Regia di Alessandro Siani
2011 “Napoletans” Regia di Luigi Russo
2010 “Sul mare” Regia di Alessandro D’Alatri
2009 “Arrivano i mostri” Regia di Enrico Oldoini
2006 “Commedia sexi” Regia di Alessandro D’Alatri
2006 “Basta un niente” Scritto e diretto da Ivan Polidoro
2004 “Il resto di niente” Regia di Antonietta De Lillo


FICTION
2016 "Il bello delle donne...alcuni anni dopo" Regia di E. Puglielli
2015 "Gomorra 2" Regia di Stefano Sollima
2015 “E’ arrivata la felicità” Regia di Riccardo Milani
2014 “Un matrimonio” Regia di Pupi Avati
2013 “Rossella 2” Regia di Carmine Elia
2012 “Il Restauratore 2” Regia di Enrico Oldoini
2012 “Un posto al sole” Registi vari
2012 “Capri 3” Regia di Francesca Marra
2010 “Tutti per Bruno” Regia di Stefano Vicario
2010 “I delitti del cuoco” Regia di Alessandro Capone


CORTOMETRAGGI
“Il grande maschio” Di Francesco Fanuele
“Contratto” Di Mario Sposito
“La bella in Italia” Scritto e diretto da Marcel Escuder
“La solita giornata” Scritto e diretto da Luigi Russo


PUBBLICITA’
2011/2012 Testimonial “TELECOM IMPRESA SEMPLICE”
Via Caio Mario, 8 - 00192 ROMA     C.F E P.I 04851061004 | R.E.A. 810622
Torna ai contenuti