Francesca Trianni - Closeup Management

Title
Vai ai contenuti
FRANCESCA TRIANNI

FORMAZIONE
2019/2022: Diploma in Arte Drammatica presso l’Accademia d’Arte del Dramma Antico di Siracusa (fra i docenti: Andrea Battistini, Giovanna Bozzolo, Emiliano Bronzino, Massimo Di Michele, Laura Marinoni.
Alessio Pizzech, Francesco Randazzo, Daniele Salvo).
2017/2019: Diploma in Arte Drammatica presso Teatro Azione – Scuola di Recitazione (RM) diretta da Isabella del Bianco.
2022: Teatro di movimento con Jacqueline Bulnés
2021: Introduzione al metodo Sanford Meisner con Sax Nicosia.
2020: Tecnica vocale con Francesca Della Monica.
2019: Arte della parola, metodo Steiner, con Flavia Giovannelli.
2017: Diploma in maturità classica.

TEATRO
2022: Edipo Re di Sofocle, regia di Robert Carsen, INDA, ruolo: Coro tebano.
2022: Fedra di Seneca, regia di Olivier Lexa, INDA/Museo Nazionale di Roma, ruolo: Nutrice
2021: Nuvole di Aristofane, regia di Antonio Calenda, INDA, ruolo: Coro Nuvola
2021: Baccanti di Euripide, regia di Carlus Padrissa (La Fura dels Baus), INDA, ruolo: Coro Baccante
2020: “Chi non ha il suo Minotauro?” di Marguerite Yourcenar, regia di Francesco Randazzo, saggio spettacolo di II anno ADDA, ruolo: Arianna.
2020: Questa sera si recita a soggetto di Luigi Pirandello, regia di Massimo Di Michele, saggio spettacolo I anno ADDA, ruolo: Signora Ignazia.

CINEMA
2021: Tragodìa, regia di Marco Latour, prodotto da Daimon Produzione, ruolo: Vera

PREMI
Finalista Premio Hystrio alla Vocazione 2021

LINGUE
inglese (buono)

DIALETTI
Pugliese Salentino, Romano, Siciliano

SKILLS
canto (contralto/mezzo soprano), teatrodanza, scherma scenica, pianoforte, ukulele, ginnastica artistica
Via Caio Mario, 8 - 00192 ROMA     C.F E P.I 04851061004 | R.E.A. 810622
Torna ai contenuti